lilliput.como informa, 23 marzo 2002



=====================
lilliput.como informa
=====================

del 23 marzo 2002
per le informazioni complete: www.comopace.org/lilliput


>> Fermiamo i mercanti di morte

Il comitato di gruppi e associazioni che a Como sta lavorando in difesa
della legge 185/90 sul commercio delle armi ha presentato
mercoledì 20 marzo scorso - con una conferenza stampa presso le ACLI -
l'appello inviato ai parlamentari della provincia di Como
perche' difendano la legge e votino contro ogni ipotesi di riforma.

Il disegno di legge 1927 che penalizza la 185/90 verso una liberalizzazione
del mercato delle armi sara' discusso alla Camera lunedi
25 Marzo prossimo. Nonostante il ddl fosse stato momentaneamente bloccato,
la pressione della lobby delle armi e' stata tale da
rimetterlo tempestivamente in discussione.
In questa fase lo scopo principale della campagna e' quello di informare e
sollecitare gli stessi parlamentari locali, secondo un
metodo che e' stato adottato a livello nazionale.
Molto ambiguo resta anche il comportamento dei partiti non di governo, che
pero' in questi giorni (venerdi 22 in particolare) hanno
chiarito la loro posizione e descritto gli emendamenti con i quali dovrebbe
essere difesa la legge 185/90. Anche alcuni esponenti di
governo si sono dichiarati interessati ad approfondire meglio la questione,
e qualche spiraglio di ottimismo trapela da parte di chi
sta' portando avanti la campagna.
A di la' di questioni di partito, e' importante pero' evidenziare come
questa campagna non si rifa' a nessuna ispirazione di parte e
a nessuna linea di pensiero specifica, ma trova le sue fondamenta in valori
etici che dovrebbero essere largamente condivisi e
diffusi nelle democrazie occidentali, in particolare nella attualità della
lotta al terrorismo.

La necessita' immediata della campagna e' quindi quella di sensibilizzare i
deputati eletti nel nostro collegio; sul sito della Rete
Lilliput nazionale esiste un meccanismo automatico per inviare una email al
parlamentare del proprio collegio e agli eletti nel
proporzionale nella propria circoscrizione.
http://www.retelilliput.org/petizioni/petizione.asp?PID=%7BA40B76A8-AF9D-45DE-A1
5D-BD7C2136BA9C%7D

I passi successivi della campagna prevedono una raccolta di firme e dei
volantinaggi, volti ha creare un'adeguata informazione sulla
questione; il fatto che comunque la legge deve passare anche al senato
offre ancora degli spazi di azione.

Riferimenti utili per approfondire il tema
www.comopace.org/lilliput : per notizie aggiornate sull'evoluzione della
campagna a Como
www.vita.it : per notizie aggiornate e per aderire on-line all'appello
www.retelilliput.org : da cui è possibile inviare automaticamente l'appello
ai propri parlamentari
Per informazioni potete fare riferimento a Francesco Vignarca: yugodai at tin.it


>> Macroregionali della Rete Lilliput

Il 17 marzo scorso si sono tenute le assemblee della Rete Lilliput.
All'ordine del giorno: i rappresentanti per il Sub Nodo, i
rapporti con i Social Forum, le iniziative per il 2002, questioni
organizzative e finanziarie.
A breve saranno disponibili i risultati, e nel prossimo incontro a Como di
martedi 26 racconteremo come e' andata.


>> Facciamo Pace ... con stile

Mentre prosegue il lavoro alla campagna sugli stili di vita, con la
mappatura delle realta' della provincia di Como, e' praticamente
pronto il ciclo di incontri di approfondimento, del quale forniamo il
calendario:

Martedi 16 Aprile: Facciamo Pace ... nei consumi
Consumiamo meno e meglio per guadagnare in qualità della vita
con Andrea Saroldi (CoCoRiCo Torino)

Martedi 23 Aprile
Facciamo Pace ... nel commercio
Consumiamo con responsabilità per rimettere l'uomo e la natura davanti al
profitto
con Emilio Novati (Equo Mercato di Erba)

Martedi 7 Maggio
Facciamo Pace ... nell'informazione
Sosteniamo un'informazione libera e indipendente per acquistare in conoscenza
con Miriam Giovanzana (AltrEconomia)

Martedi 14 Maggio
Facciamo Pace ... nella finanza
Investiamo i risparmi con l'interesse più alto, quello di tutti
con Giorgio Beretta (campagna Banche Armate)


>> 24 Marzo: giornata mondiale dell'acqua

Segnaliamo la giornata mondiale dell'acqua, invitando ad aderire al
manifesto del Contratto Mondiale sull'Acqua.
http://www.cipsi.it/contrattoacqua/home/
Il Coordinamento Comasco per la Pace aderisce e appoggia il Comitato
Italiano per il Contratto Mondiale sull'Acqua.
http://www.comopace.org/acqua/index.html


>> L'Agenda 21 arriva a Como

Giovedì 21 marzo a Como, su invito del Comune, Giovanni Bartesaghi
direttore di Puntoenergia e promotore dell'adesione comasca alla
Carta di Aalborg, ha tenuto una conferenza per presentare ufficialmente
alla città l'avvio del progetto "Agenda 21 Como". (fonte
Ecoinformazioni)


>> Il benessere di Lilliput: sostituiamo il PIL

Il 9 marzo scorso il GLT Impronta Ecologica e Sociale della Rete Lilliput
ha organizzato presso l'Università Bocconi un seminario
dedicato ai nuovi indicatori di benessere per sostituire il PIL. (fonte
Ecoinformazioni)
Segnaliamo che un analogo incontro e' in fase di organizzazione anche a
Como, per Mercoledi 29 Maggio.


++++++++++++++++++++++++++++++++

>> Nuovi documenti

> Globalizzare la giustizia sociale: Emilio Novati ci racconta la sua Porto
>Alegre

> Ripartono i negoziati del WTO: un aggiornamento (di Luca Brivio)

> Verso Johannesburg 2002: il cammino della Rete di Lilliput (di Fabrizio
>Tavecchio)


++++++++++++++++++++++++++++++++

>> Appuntamenti

> Invisibile Africa - Un privilegio difficile
  fino al 3 Aprile 2002
  ex Chiesa di S.Francesco, Como
Mostra fotografica di Enrico Bossan
CUAMM Medici con l'Africa

> Un altro mondo e' cominciato ... a Porto Alegre
  Lunedi 25 Marzo, ore 18
  Garabombo, via Milano 263, Cantù
Incontro-aperitivo con Emilio Novati, inviato a Porto Alegre di Altreconomia

> Incontro della Rete Lilliput
  Martedi 26 Marzo, ore 21
  Sala Noseda, Como
All'ordine del giorno:
- La campagna in difesa della legge 185/90
- La campagna sugli stili di vita "Facciamo Pace ... con stile"
- I risultati delle assemblee macroregionali
- Iniziative in cantiere per la settimana dell'impronta ecologica e sociale

> La Banca Etica
  Giovedì 28 Marzo, ore 21
  Enaip Lombardia, via XI febbraio 8, Cantù
Incontro con Fabio Silva - promotore della banca etica e presidente del CDA
di "Valori" rivista di economia solidale, finanza etica
e ambiente.

> Anch'io a Kisangani" : Slitta la partenza dell'iniziativa
  22 - 27 maggio 2002, Kisangani (Congo)
Per non dimenticare l'Africa:
Azione internazionale nonviolenta di pace
Simposio Internazionale per la Pace in Africa


++++++++++++++++++++++++++++++++

per ulteriori informazioni: lilliput.como at tin.it
www.comopace.org/lilliput
www.retelilliput.org

se volete segnalare nuovi indirizzi, o non volete piu' ricevere messaggi
come questo, scrivete a lilliput.como at tin.it. Grazie