oggi a ROMA la proiezione del film guatemalteco GERARDI



 
mercoledì 8 settembre 2010




Riduci

Comunicato Stampa

L'Associazione Culturale Nuovi Orizzonti Latini e l'Associazione Kabawil in collaborazione con INMP (Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti), hanno il piacere di invitare la S.V. alla proiezione in esclusiva europea del film guatemalteco Gerardi, che si terrà  mercoledì 8 settembre alle 18:00 presso l'Auditorio dell'Ospedale San Gallicano - via di S. Gallicano 25/a – Trastevere

Interverranno: Carlos Alarcón e Nery Rodenas dell'ODHAG (Oficina de Derechos Humanos del Arzobispado de Guatemala); Antonio De Lellis della Diocesi di Termoli, Renato Di Nicola dell'Ass. Kabawil, e Gianni Novelli dell'Ass. CIPAX (Centro Interconfessionale per la Pace)

Breve scheda del film Gerardi

 

Paese: Guatemala, 2010, 90 minutos, Casa di Produzioni: Moralejas Films, V.O. Spagnolo ; sott. Italiani.

Il film narra la vita ed opera del Vescovo della Diocesi del Quiché, in Guatemala, che venne trucidato il 26 aprile 1998, due giorni dopo la pubblicazione del rapporto Guatemala, mai più, che indica esercito e governo del Paese come responsabili di genocidio e "crimini contro l'umanità" durante gli anni bui della guerra civile (1960-1996).  Gerardi pagò con la vita l'impegno a favore dei popoli indigeni del Guatemala

trailer

L'importanza della memoria: profilo di mons. Gerardi

Di origini italiane, Juan José Gerardi Conedera nacque a Città del Guatemala nel 1922. Dopo gli studi di filosofia nel seminario di Guatemala e di teologia in quello di New Orleans fu ordinato sacerdote nel 1946 e iniziò il suo lavoro pastorale come parroco nelle zone rurali del suo paese, dove poté entrare in contatto con la realtà dei settori più poveri della società e delle comunità indigene.

Nominato vescovo di Verapaz, scelse come priorità del suo magistero il lavoro con gli indigeni fondando, insieme ai benedettini, il Centro San Benito de Promoción Humana, da cui sarebbero usciti molti leader delle comunità.

Convinto assertore della dignità delle culture indigene, si impegnò affinché venisse riconosciuta l'importanza del mantenimento delle loro lingue, ottenendo che due stazioni radio trasmettessero negli idiomi maya.

Años de terror y muerte han desplazado y reducido al miedo y al silencio a la mayoría de guatemaltecos. La verdad es la palabra primera, la acción seria y madura que nos posibilita romper ese ciclo de violencia y muerte, y abrirnos a un futuro de esperanza y luz para todos".

Continuò il suo impegno anche nel Quiché, la cui diocesi gli era stata affidata. In più di una occasione fece sentire la sua voce in difesa delle vittime della violenza militare, come nel 1976, quando attrasse l'attenzione della stampa per una decisa accusa nei confronti dei responsabili di un massacro di contadini e indicando apertamente le responsabilità dei militari nell'uccisione di molti leader di comunità cristiane.

Anche nel 1980 in occasione dell'uccisione di trentanove persone, tra le quali il padre di Rigoberta Menchú, bruciate vive nell'Ambasciata di Spagna dove si erano recate per protestare contro la violazione dei diritti umani nel Quiché, mons. Gerardi non ebbe timore a denunciare pubblicamente e molto duramente la gerarchia militare.

In qualità di presidente della Conferenza Episcopale del Guatemala si recò a Roma per informare Giovanni Paolo II sulla situazione del paese e sull'uccisione di molti sacerdoti, trasmettendo al Vaticano il comunicato di denuncia dei vescovi guatemaltechi contro la violenza.

Di ritorno in Guatemala gli fu impedito dalle autorità militari di entrare nel pese ed ottenne asilo politico in Costa Rica, dove rimase fino alla caduta del governo di Lucas García nel 1982.

Divenuto vescovo ausiliare dell'arcidiocesi di Guatemala, nel 1988 divenne membro della Comisión Nacional de Reconciliación, incaricata di favorire i colloqui tra la guerriglia, il governo e la società civile in vista degli Accordi di Pace, che sarebbero stati firmati nel 1996.

Tra i fondatori della Oficina de Derechos Humanos del Arzobisbado (Odha), si fece promotore del progetto Recuperación de "la Memoria Histórica", che produsse il rapporto Guatemala: Nunca más, una raccolta di migliaia di testimonianze delle vittime della violenza di trentasei anni di guerra civile e della repressione scatenata dall'esercito contro le popolazioni indigene, massacrate e disperse in zone impervie o costrette a rifugiarsi all'estero.

Presentando la pubblicazione del rapporto, evidenziò l'importanza del recupero della memoria como "un instrumento de reconstrucción social".

Due giorni dopo, il 26 aprile 1998, mons. Gerardi veniva assassinato.

Il lavoro della Odha costituì un apporto fondamentale per l'azione della Comisión para el Esclarecimiento Histórico, creata nell'ambito del processo di pace.

Quando nel febbraio 1999 la commissione presentò il proprio rapporto, Memoria del Silencio, il coordinatore Christian Tomuschat, ricordando e riconoscendo l'apporto di migliaia di persone che avevano lottato e spesso erano morte affinché venisse ristabilito il rispetto dei diritti umani e venisse ripristinata al democrazia, affermò che la società  guatemalteca era debitrice nei loro confronti e che "ocupa un primer plano en nuestra memoria, entre todos ellos, Monseñor Juan Gerardi Conedera".

[Mariella Moresco Fornasier]